Dialetti e ritmi dell'Emilia Romagna

Progetto Lingua Viva

Lingua Viva è un viaggio attraverso le radici della nostra identità culturale, dove il passato si intreccia con il presente delle nostre tradizioni, creando un ponte indelebile.
L’iniziativa ambisce a preservare, valorizzare, attualizzare e diffondere la conoscenza del
patrimonio del liscio nei dialetti emiliano-romagnoli, ponendo particolare attenzione alle dimensioni della danza e del linguaggio. Attraverso progetti di ricerca, raccolta di testimonianze e la creazione di contenuti coinvolgenti, vogliamo garantire che le generazioni future possano scoprire la bellezza senza tempo della nostra lingua madre e dei passi di danza che ne raccontano la storia.

Fondazione Entroterre

Fondazione Entroterre è un Ente del Terzo Settore che crede nella cultura quale pilastro fondamentale di una politica della sostenibilità, intesa in un’accezione globale ed “olistica”; ovvero non limitata agli ambiti economici o ambientali ma applicata a tutto tondo
all’intera sfera della vita sociale, con un accento sui diritti e il benessere degli individui e la capacità di rigenerazione e di crescita di un territorio.

Realizza produzioni artistiche, eventi e spettacoli innovativi, site specific e accessibili che hanno come obiettivo lo sviluppo delle realtà coinvolte e il tessuto sociale locale, con una particolare attenzione al patrimonio culturale – materiale e immateriale – della collettività, di cui esalta la specificità culturale, il valore storico, l’universalità.

Agisce come incubatore ed acceleratore di realtà culturali di varie dimensioni, all’interno delle quali promuove la trasformazione e l’efficientamento organizzativo, oltre che l’innovazione, alla luce dei principi della riforma del Terzo Settore.

Co-programma e co-progetta programmi di sviluppo culturale utilizzando un approccio concreto e partecipativo: creando connessioni e avvicinando mondi diversi – il pubblico e il privato, le aziende e le associazioni, gli sponsor e le istituzioni – e favorendo lo sviluppo di reti e circoli virtuosi, nel modello Entroterre il festival, il concerto, l’evento sono il risultato finale di un processo che genera coesione sociale, inclusione, partecipazione. E la cultura diventa un valore per tutti.

Linguaggi danzanti: intervista a 4

Un botta e risposta su tradizioni, dialetti e balli, in compagnia di ospiti della scena folk emiliana ed esperti promoter musicali e culturali.

Ospiti: Maria Maddalena Scagnelli, Franco Guglielmetti, Giordano Sangiorgi, Marco Bartolini.