il dialetto nella musica da ballo
lista episodi
Episodi
1 Una vita da orchestrale.
Descrizione: Storie in dialetto dal mondo delle orchestre di liscio.
Con Maurizio Leonardi, Dante “Maio” Mareggini, Marco Bonilauri
2 Il grande Gaudio.
Descrizione: Una raccolta di testimonianze di coloro che lavorarono a contatto con lo scrittore, cantante e compositore reggiano Gaudio Catellani.
Con Felice Tavernelli, Fabrizio Tavernelli, Marco J Mammi, Dante Cigarini, Uberto Pieroni, Adelmo Sassi
3 Ballo in dialetto.
Descrizione: Storie dalle balere, una raccolta di aneddoti in dialetto.
Con Maurizio Leonardi, Anna Astolfi
4 Al mulèta
Descrizione: Un passaggio di testimone, l’eredità artistica di Giorgio Spezzani “Al mulèta”.
Con Roberto Spezzani, Felice Tavernelli, Adelmo Sassi
5 Piero & Johnny
Descrizione: Da Piero & Johnny a Johnny & Adelmo
Con Adelmo Sassi, Johnny Sacchini, Felice Tavernelli, Dante Cigarini
Podcast realizzato da: Nicola Bonacini
Coordinamento di produzione: Cesare Arena
Voce nelle titolature delle sigle: Elisa Lolli
Intervistati:
Maurizio Leonardi, chitarrista e capo orchestra di liscio, ballerino e insegnante di ballo liscio – Casina, RE
Dante “Maio” Mareggini, fisarmonicista di liscio – San Polo d’Enza, RE
Marco Bonilauri, musicista di liscio e tecnico del suono – Castelnovo ne’ Monti, RE
Felice Tavernelli, conduttore televisivo e radiofonico di emittenti locali, cantante di liscio – Correggio, RE
Fabrizio Tavernelli, autore e voce, En Manque D’Autre, AFA, Fabrizio Tavernelli Complesso – Correggio, RE
Marco J Mammi, cantante e autore – Reggio Emilia, RE
Dante Cigarini, cantante e performer, ex componente del gruppo “Trietto” – Reggio Emilia, RE
Uberto Pieroni, musicista e compositore – San Martino in Rio, RE
Adelmo Sassi, cantante e musicista. Bibbiano, RE
Anna Astolfi, moglie di orchestrale e ballerina di liscio – Reggio Emilia, RE
Roberto Spezzani, musicista e compositore, figlio di Giorgio Spezzani “al mulèta” – Reggio Emilia, RE
Johnny Sacchini, musicista e cantante – Cavriago RE
il dialetto nella musica di oggi
lista episodi
Episodi
1 Delinquenti e castagne
Descrizione: La ricerca e la riscoperta di antichi legami e tradizioni.
Con Giovanni Rubbiani, Marco Cilloni e Giorgio Galassi
2 Dagli appennini alle bande
Descrizione: Il ruolo del dialetto nel crossover post-punk e acid folk.
Con Graziano Malvolti e Fabrizio Tavernelli
3 Un ponte con gli USA
Descrizione: La reinterpretazione dialettale di rap e blues.
Con Il Tenente e Marco J Mammi.
4 Post-rock di Crinale
Descrizione: Contaminazioni post-rock e sperimentazioni sul linguaggio si fondono con i dialetti della Garfagnana e dell’Appennino Reggiano.
Con Federico Bragaglia, Emilia Galgani, Simone Tardelli (Staindubatta) e Silvano Scaruffi
5 Arcùnta natra vota
Descrizione: Alla ricerca delle tracce dialettali dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Con Francesco Boni
Podcast realizzato da: Nicola Bonacini
Coordinamento di produzione: Cesare Arena
Voce nelle titolature delle sigle: Elisa Lolli
Intervistati:
Giovanni Rubbiani, chitarrista e autore, ex Modena City Ramblers – Modena, MO
Marco Cilloni, cantante de “Lassociazione” – Ligonchio, RE
Giorgio Galassi, autore dei testi de “Lassociazione” – Cervarezza, RE
Graziano Malvolti, autore dei testi dialettali per Üstmamò – Villa Minozzo, RE
Fabrizio Tavernelli, autore e voce, En Manque D’Autre, AFA, Fabrizio Tavernelli Complesso – Correggio, RE
Il Tenente, componente del collettivo La Kattiveria, autore e interprete del progetto “Odòr Èd Lumadèg” rap in dialetto reggiano – Reggio Emilia, RE
Marco J Mammi, cantante e autore – Reggio Emilia, RE
Federico Bragaglia, Emilia Galgani, Simone Tardelli componenti della band Staindubatta – Garfagnana, LU
Silvano Scaruffi, scrittore e performer – Ligonchio, RE
Francesco Boni, musicista, compositore e ricercatore culturale dell’Appennino Tosco Emiliano – Ventasso, RE